[Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato
    Enrico Bianchi 
    enrico.bianchi a ymail.com
       
    Gio 11 Lug 2013 21:28:10 CEST
    
    
  
On 07/11/2013 09:13 PM, Andrea Francia wrote:
> 1) Ma questi problemi di MySQL di cui parlate si riferiscono solo alle 
> prestazioni o c'e' altro, tipo affidabilitą, strutture dati supportati?
Entrambi. Il planner di MySQL e` parecchio sensibile a come scrivi la 
query, o meglio se non la scrivi come dice lui il planner scazza e di 
brutto (senza contare che lo fa sia in ordinamento che in caso di 
viste). Lato amministrativo, l'ultimo esempio l'ho avuto durante la 
conversione del db in UTF-8. Praticamente, dopo aver eseguito il dump 
testuale ed averlo convertito in UTF-8, al momento del restore, 
nonostente passassi al client l'opzione per inviare pacchetti di 32Mb al 
database, mi resettava la connessione senza un errore chiaro. Solo dopo 
parecchi tentativi ho capito che il problema era che non prendeva il 
parametro del client ma che dovevo impostarlo sul my.cnf (quel giorno ho 
fatto piangere Cthulhu)
> 2) Con quanti tabelle/record/GB si cominciano a sentire i problemi di 
> cui parlate.
Anche pochi, il discorso e` che se vuoi usare proficuamente MySQL devi 
progettare uno schema semplice (ovvero poca normalizzazione e tante flat 
table)
Enrico
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Python