[Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali
    Y3s 
    y3s a katamail.com
       
    Dom  4 Maggio 2008 19:28:36 CEST
    
    
  
Il giorno 04/mag/08, alle ore 16:14, enrico franchi ha scritto:
> On Sat, May 3, 2008 at 4:33 PM, Mr. SpOOn <mr.spoon21 a gmail.com>  
> wrote:
>
>>  In effetti avevo pensato proprio a una cosa simile. Come mai è  
>> meglio
>>  lasciarli perdere?
>
> Perchè non fanno assolutamente nulla. Se devi scrivere una funzione
> per fare un assegnamento, scrivi l'assegnamento e basta.
> Quella dei setter/getter banali è una mania dei Javisti che sarebbe
> bene non fare proliferare ulteriormente.
In java tipicamente HA senso, visto che rifattorizzare ha un costo  
immensamente piu'alto che in linguaggi agili...poi con le  
"simpaticissime" regole di visibilita' e i minimo 5 livelli di  
gerarchia di classi tipici, tantovale far fare il proprio mestiere a  
eclipse/netbeans/quellochee' ;-)
In python naturalmente ha ben poco senso, vista la presenza delle  
property e vista la facilita' di refactoring...
--
Antonio Valente
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Python